Pennelli per acquarello in edizione speciale con punta argentata
Il nostro grande idolo, il genio universale Leonardo da Vinci, ha realizzato nel corso della sua vita molte illustrazioni e disegni per i quali utilizzava una tecnica particolare, che consiste nel disegnare con una matita dalla punta d’argento. Questa tecnica diventò molto comune dal dodicesimo secolo in poi e veniva utilizzata sia per lavori grafici sia per gli schizzi.
In una delle istruzioni riportate nel suo libro di pittura sull'osservazione della natura, Leonardo scrive:
«Porta sempre con te un libricino con fogli preparati dalla farina di ossa e annota con lo stilo dalla punta d’argento tutte le osservazioni che fai quando sei di fretta…»
Cennino Cennini, pittore italiano che insegnava in Toscana nel 15° secolo, è l´autore del famoso manuale “Libro dell’arte”, il più influente della pittura del tardo medioevo. In questo libro è descritto in modo dettagliato come mettere insieme i peli della coda di scoiattolo (vaio) per farne un pennello.
Siamo molto lieti di presentarvi oggi un prodotto che combina questi due strumenti tradizionali per disegnare e dipingere.
Uno strumento per disegnare storico ed allo stesso tempo moderno, secondo il motto: “Dipingere e disegnare come Leonardo da Vinci” – 565 anni dopo la sua nascita nell’anno 1452

Strumenti che migliorano l'esperienza di navigazione, ad esempio mappe o video.
Per saperne di più
Strumenti che migliorano l'esperienza di navigazione, ad esempio mappe o video.
Per saperne di più
Strumenti che migliorano l'esperienza di navigazione, ad esempio mappe o video.
Per saperne di più
Strumenti che migliorano l'esperienza di navigazione, ad esempio mappe o video.
Per saperne di più
Ognuno di questi tre pennelli, unici nel loro genere, è dotato di una cosiddetta punta metallica Ethergraf® saldamente fissata all'estremità del manico, installata dagli specialisti italiani di SIGNATURE S.r.l.
In questo modo si ha una pratica penna per il disegno ed un pennello per l'acquarello in un unico strumento!
La punta metallica appositamente sviluppata può essere utilizzata all'infinito e funziona su molte carte moderne.
I pennelli per acquarello sono fatti a mano nella nostra fabbrica di Norimberga, pezzo per pezzo, da pennellisti esperti e qualificati, e sono accuratamente legati con filo di ottone o incastonati in una cosiddetta ghiera argentata.
Strumenti di pittura storici ma modernissimi, con un vantaggio unico. Disponibili solo nell'assortimento di pennelli per artisti “da Vinci”!